Nel dinamico mondo dell’alimentazione, la conservazione e la freschezza dei prodotti sono essenziali per il successo e la soddisfazione dei consumatori. FRESKIBO mira a reinventare il modo tradizionale di consumare il pesce, rendendolo più pratico e facile da preparare a casa. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda sviluppa proposte innovative, sempre con un’attenzione particolare alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità. Grazie alla collaborazione con GasN2, ha migliorato i suoi processi di imballaggio, ottimizzando la conservazione della qualità e del sapore dei prodotti, riducendo significativamente l’impatto ambientale.
Il ruolo dell’imballaggio in atmosfera protettiva in FRESKIBO
Per FRESKIBO, la qualità è una priorità. L’azienda utilizza l’imballaggio in atmosfera protettiva, una tecnica che preserva la freschezza degli alimenti grazie all’uso di gas specifici per ogni tipo di prodotto. Questo metodo non solo prolunga la durata di conservazione dei prodotti, ma ne garantisce anche la conservazione delle proprietà organolettiche (gusto, consistenza, aroma).
Innovazione con impatto positivo: La soluzione di GasN2
In passato, il sistema di imballaggio di FRESKIBO richiedeva 800 bombole di gas all’anno, che dovevano essere trasportate tramite camion fino agli stabilimenti dell’azienda, generando costi logistici elevati e un impatto ambientale considerevole. Questo modello comportava 84 consegne annuali, con un’emissione fino a 8.400 kg di CO₂ ogni anno.
Per affrontare questa sfida, FRESKIBO ha implementato il generatore duale innovativo di GasN2, modello GN9O6, capace di produrre simultaneamente azoto (8,93 Nm³/h) e ossigeno (11,20 Nm³/h). Questa soluzione ha permesso di ridurre le emissioni di CO₂ del 57%, eliminando il trasporto di gas e generando un impatto positivo in termini di sostenibilità ed efficienza.
Benefici e vantaggi della generazione di gas in FRESKIBO
L’implementazione del generatore duale non solo ha ottimizzato l’efficienza del processo di imballaggio in FRESKIBO, ma ha anche portato numerosi vantaggi ambientali, economici e operativi:
- Riduzione dell’impatto ambientale: L’eliminazione del trasporto delle bombole ha ridotto le emissioni di CO₂ e minimizzato l’impronta di carbonio.
- Controllo dei costi e risparmio economico: La generazione in loco dei gas consente di ridurre i costi legati al trasporto e allo stoccaggio esterno.
- Produzione continua 24/7: La produzione autonoma garantisce un approvvigionamento costante e sicuro di gas.
- Riduzione dei rischi e autosufficienza: L’eliminazione del traffico di camion e bombole riduce i rischi legati al trasporto.
- Risparmio energetico superiore al 50%: Grazie al sistema di generazione in loco, FRESKIBO ha ottimizzato il consumo energetico del suo processo di imballaggio.
Un futuro più sostenibile ed efficiente
La collaborazione tra FRESKIBO e GasN2 segna un punto di svolta nell’industria dell’imballaggio alimentare, dimostrando che è possibile raggiungere la sostenibilità senza compromettere la qualità o l’efficienza. Con questa soluzione, FRESKIBO continua a guidare il percorso verso un modello di business più ecologico, autosufficiente e rispettoso del pianeta.