Innovazione
Innovazione: Il Motore di GasN2
In GasN2, l’innovazione tecnologica non è solo un pilastro fondamentale, ma il valore centrale che guida tutta la struttura della nostra azienda.
La nostra capacità di innovare ci permette di trasformare idee in soluzioni pratiche ed efficienti, sempre orientate a migliorare i processi e i prodotti dei nostri clienti.
Nelle nostre sedi di Sentmenat e Barcellona, il team del dipartimento di R+S+I lavora costantemente per analizzare e comprendere le reali esigenze dei nostri clienti, identificando opportunità di innovazione in tre ambiti principali:
- Migliorare le tecnologie e i prodotti del nostro portafoglio.
- Ampliare le applicazioni dei nostri prodotti.
- Innovare verso nuove tecnologie.
Attualmente, lavoriamo su 60 progetti, tra i quali spiccano:
- Recupero e riutilizzo della CO₂.
- Flusso caldo fino a 200 ºC.
- Sistema di precipitazione igrometrica
Aggiungendo valore ai nostri clienti
Il nostro team di ingegneri si concentra sull’analisi integrale di tutto il processo produttivo dei nostri clienti. L’obiettivo è individuare e implementare miglioramenti che offrano vantaggi concreti, come:
- Aumento dell’efficienza energetica e operativa.
- Riduzione dei costi e semplificazione logistica.
- Minimizzazione delle attività di manutenzione.
- Implementazione di tecnologie robuste e facili da usare.
Impegno per l’Economia Circolare
In GasN2 affrontiamo l’innovazione da una prospettiva di economia circolare, dove concetti come il riutilizzo, il riciclo, la riduzione e la riparazione sono essenziali. Analizziamo tutti i processi industriali in modo globale e simultaneo, cercando soluzioni che non siano solo tecnicamente efficienti, ma anche sostenibili e trasformative.
Soluzioni globali per processi complessi
Il nostro obiettivo è progettare soluzioni integrate che abbiano un impatto positivo a lungo termine. Invece di concentrarci su miglioramenti isolati, cerchiamo di trasformare processi complessi con soluzioni globali che aggiungano valore e rispondano alle sfide attuali dell’industria.