Per il secondo anno consecutivo, GasN2 è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione a Hospea, un forum chiave per i professionisti del settore sanitario. Mentre nel 2024 abbiamo partecipato a Hospea Architettura e Ingegneria, quest’anno saremo presenti a Hospea Equipaggiamenti, che si terrà il 18 e 19 marzo a Sitges, Barcellona.

Questo evento si è consolidato come un incontro annuale essenziale, dove si svolgono incontri One-to-One tra decision makers degli acquisti, prescrittori e fornitori di attrezzature sanitarie per ospedali e case di cura.

Hospea Equipaggiamenti riunirà i principali leader del settore, offrendo uno spazio unico per condividere gli ultimi progressi tecnologici che non solo migliorano il benessere dei pazienti, ma promuovono anche la sostenibilità nel settore sanitario.

In questo contesto, GasN2 si posiziona come un punto di riferimento presentando soluzioni che combinano innovazione e impegno ambientale. I visitatori potranno scoprire come le soluzioni di GasN2 permettano di risparmiare oltre 5.000 tonnellate di CO2 all’anno, il che equivale a piantare 230.000 alberi, un impatto significativo per il settore sanitario globale.

GasN2 presente a Hospea Equipaggiamenti 2025

La crescente domanda di soluzioni sostenibili ed efficienti nel settore sanitario ha portato GasN2 a sviluppare generatori di ossigeno medicale al 93% di concentrazione in loco, progettati specificamente per la produzione in loco, garantendo qualità, sicurezza e redditività per ospedali e altre strutture critiche. Secondo il team di GasN2: “I nostri generatori permettono la produzione in loco di ossigeno, eliminando le sfide logistiche e ambientali associate alla sua distribuzione”. Questa tecnologia non è solo cruciale per la salute e il benessere dei pazienti, ma riduce anche i costi e minimizza l’impronta di carbonio.

A Hospea 2025, GasN2 presenterà i suoi ultimi progressi nella produzione e distribuzione di ossigeno medicale, con un focus su garantire una generazione sicura ed efficiente in loco, eliminando le sfide dei metodi tradizionali. Durante l’evento, verranno evidenziati casi come quello dell’Ospedale Taulí di Sabadell, che, con il sistema autosufficiente di generazione di ossigeno medicale sviluppato da GasN2 nei suoi edifici Albada e VII Centenari, ha ottenuto un approvvigionamento continuo e affidabile, migliorando sia la sostenibilità che la sicurezza.

Team Go Top Line Health: Innovazione per il settore sanitario

GasN2 ha sviluppato il team Go Top Line Health, una soluzione avanzata progettata specificamente per soddisfare le esigenze impegnative del settore sanitario. Questo apparecchio, certificato dall’Agenzia Spagnola dei Medicinali e dei Prodotti Sanitari (ente notificato ON318 e UNE-EN ISO 13485-2018) e dispone della certificazione CE del dispositivo medico.

Il Go Top Line Health permette di generare ossigeno medicale al 93% di concentrazione in loco, assicurando la conformità agli standard rigorosi stabiliti dalla Farmacopea Europea 11. Inoltre, offre configurazioni versatili che si adattano perfettamente alle esigenze di vari stabilimenti sanitari.

Un approccio rivoluzionario

Tradizionalmente, l’ossigeno medicale veniva distribuito attraverso reti di stoccaggio e trasporto specializzate per il suo trasporto compresso o liquido verso ospedali, cliniche e altri centri di assistenza medica. Sebbene questi metodi siano stati efficaci, presentano sfide logistiche significative e un maggiore impatto ambientale.

Il nostro approccio innovativo trasforma questo modello permettendo la produzione di ossigeno direttamente nelle strutture mediche. Questo non solo semplifica la logistica, ma riduce anche i rischi associati al trasporto e alla conservazione, garantendo un approvvigionamento continuo e affidabile. Inoltre, il nostro sistema assicura la precisione e la sicurezza nella somministrazione dell’ossigeno, aspetti fondamentali per l’efficacia del trattamento e la protezione dei pazienti.

Il ruolo di GasN2 nel futuro del settore sanitario

Con più di un decennio alla guida del settore dei gas, GasN2 ha dimostrato di essere un pilastro fondamentale nella transizione verso un settore sanitario più sostenibile. L’integrazione di tecnologie avanzate e un focus sulla generazione locale di ossigeno hanno permesso all’azienda di superare le sfide logistiche e ambientali tradizionali.

Inoltre, la partecipazione a eventi come Hospea rafforza il suo impegno per l’innovazione e la condivisione della conoscenza, posizionandosi come leader indiscusso nel mercato.

Non perdere questa opportunità di scoprire da vicino il futuro dell’industria sanitaria!