Con oltre 20 anni di esperienza, Reixach si è affermata come un’azienda familiare di riferimento nel settore della carne, specializzata nel sezionamento, conservazione, congelamento e distribuzione di prodotti freschi e surgelati. Il suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità l’ha portata ad adottare tecnologie all’avanguardia che migliorano l’efficienza energetica e riducono l’impatto ambientale dei suoi processi. La collaborazione con GasN2 ne è un chiaro esempio: un progetto che dimostra come l’industria alimentare possa evolversi verso un modello più responsabile ed efficiente.
La sfida: riutilizzare la CO₂ per ridurre le emissioni
Nella sua attività quotidiana, Reixach utilizza caldaie a gas naturale che generano gas di combustione ad alto contenuto di anidride carbonica (CO₂). Se non trattato, questo gas viene rilasciato direttamente nell’atmosfera, causando un impatto ambientale e sprecando una risorsa che potrebbe essere reimpiegata all’interno dello stesso sistema produttivo.
Con l’obiettivo di ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza ambientale, Reixach ha cercato una soluzione tecnologica che le permettesse di catturare la CO₂ e riutilizzarla nel proprio processo industriale.
La soluzione: cattura e riutilizzo della CO₂
Per affrontare questa sfida, Reixach ha collaborato con GasN2 per implementare una tecnologia avanzata di cattura e concentrazione della CO₂ proveniente dai gas di combustione. Il sistema si basa su un processo in tre fasi:
- Pretrattamento, separazione e purificazione della CO₂ mediante tecniche di adsorbimento e desorbimento.
- Compressione del gas recuperato, per prepararlo al riutilizzo o allo stoccaggio in sicurezza.
- Riutilizzo interno della CO₂, reintegrandola nel processo produttivo per massimizzarne l’efficienza.
Questa soluzione consente a Reixach di chiudere il ciclo della CO₂, trasformando un rifiuto in una risorsa preziosa e allineando la produzione agli obiettivi ambientali dell’azienda.
Risultati: sostenibilità ed efficienza al centro del business
L’adozione di questa tecnologia ha permesso a Reixach di ottenere risultati concreti e misurabili:
- Oltre il 100% del suo fabbisogno di CO₂ è ora coperto attraverso il recupero interno.
- Riduzione significativa delle emissioni, evitando il rilascio di gas inquinanti nell’atmosfera.
- Miglioramento dell’efficienza ambientale e operativa, mantenendo la piena capacità produttiva.
Con questo progetto, Reixach rafforza la propria leadership come azienda innovativa e responsabile nel settore della carne, dimostrando che sostenibilità e competitività possono — e devono — andare di pari passo.