In un mondo in cui la sicurezza e la qualità alimentare sono priorità indiscusse, l’innovazione nelle tecniche di conservazione è fondamentale per garantire che i prodotti arrivino al consumatore finale nelle migliori condizioni possibili. Le tecniche avanzate di surgelazione svolgono un ruolo cruciale in questo obiettivo, consentendo la conservazione degli alimenti a temperature estremamente basse, riducendo significativamente la degradazione e prolungando la durata di conservazione dei prodotti.

Noi di GasN2 abbiamo sviluppato una linea di prodotti per la refrigerazione pensata per diversi settori, tra cui quello alimentare e chimico-farmaceutico. Questa linea combina i migliori aspetti del freddo meccanico e del freddo criogenico per applicazioni di refrigerazione e congelamento. Basati su sistemi di compressione ed espansione del refrigerante, i nostri prodotti non richiedono materiali di consumo e utilizzano gas refrigeranti naturali rispettosi dell’ambiente, con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) vicino allo 0.

Importanza della surgelazione nell’industria alimentare

La surgelazione è un metodo di conservazione degli alimenti che ha rivoluzionato l’industria alimentare grazie alla sua capacità di preservare la qualità, la sicurezza e il valore nutrizionale dei prodotti. Questo processo consiste nel ridurre la temperatura degli alimenti in modo molto più rapido ed efficace rispetto al congelamento tradizionale, raggiungendo temperature di evaporazione estremamente basse.

Impianti di surgelazione GasN2

Tutte le nostre attrezzature sono progettate per lavorare all’aperto. La gamma di potenza di lavoro va da 15 kW a 150 kW di raffreddamento con una temperatura di evaporazione molto bassa.

Esistono diverse tipologie di tunnel di congelamento, a seconda che il prodotto venga mantenuto statico o in movimento:

  • Tunnel di congelamento statico: il prodotto rimane statico all’interno di una camera di abbattimento durante il processo di congelamento.
  • Tunnel di congelamento dinamici: Il prodotto si muove lungo un nastro dove entra all’interno del tunnel di congelamento.

Vantaggi della tecnologia

  • Minore impatto ambientale: l’impronta di carbonio della produzione di gas è ridotta.
  • Controllo delle spese: controllo continuo dei costi senza aumenti di prezzo imprevisti.
  • Le proprietà organolettiche (strutture, colore, odore, ecc.) del prodotto vengono mantenute dopo il congelamento.
  • Migliora l’efficienza del processo: tempi di congelamento più brevi e maggiore capacità produttiva.
  • Eliminazione del traffico delle autocisterne: riduzione delle emissioni di CO2 associate.
  • Autosufficienza generazionale: viene eliminata la dipendenza da un fornitore esterno.

Vantaggi della soluzione

  • Elevata efficienza energetica: elevata produttività con consumi controllati ed efficienti.
  • Refrigeranti naturali più rispettosi dell’ambiente con un GWP vicino allo 0.
  • Carica di refrigerante ridotta: carica minima necessaria nel centro freddo.
  • Gestione completa degli allarmi: tecnologia 4.0 per la gestione e il controllo degli allarmi.
  • Attrezzatura modulare: Configurazioni modulari a seconda delle esigenze del cliente.
  • Rilevatori di perdite e sistemi di sicurezza: Sistemi di rilevamento perdite.
  • Piattaforma completa di controllo delle operazioni del sistema: tecnologia 4.0 per la gestione e il controllo delle operazioni.
  • Controllo remoto: controllo e manipolazione dell’apparecchiatura da remoto.
  • Tracciabilità dei dati: tutte le informazioni sulle prestazioni delle apparecchiature vengono tracciate e documentate.

La surgelazione rappresenta una significativa innovazione nella conservazione degli alimenti, offrendo molteplici vantaggi in termini di qualità, sicurezza e sostenibilità. La sua implementazione nell’industria alimentare non solo migliora la conservazione dei prodotti, ma contribuisce anche alla riduzione degli sprechi alimentari e dell’impatto ambientale. L’adozione di tecnologie avanzate di surgelazione rappresenta quindi una strategia chiave per lo sviluppo sostenibile dell’industria alimentare globale.