Il blanketing con azoto —o copertura inerte— è una tecnica fondamentale per proteggere i prodotti sensibili da ossidazione, umidità e contaminazione atmosferica.
Consiste nel mantenere uno strato di gas inerte (azoto ad alta purezza) sopra il prodotto, evitando il contatto con l’ossigeno e garantendo stabilità e qualità nel tempo.

Perché scegliere il blanketing con azoto?

  • L’azoto è un gas inerte, non tossico e non reattivo, sicuro ed economico.
  • Previene ossidazioni, degradazioni e proliferazioni microbiche.
  • Prolunga la vita utile del prodotto mantenendone le caratteristiche.
  • È una tecnologia ampiamente utilizzata e normata nei settori alimentare, farmaceutico e chimico.

Applicazioni del blanketing con azoto nel settore alimentare

Nel settore alimentare, la presenza di ossigeno può compromettere la qualità del prodotto.
Il blanketing con azoto si applica in diverse fasi per proteggerlo:

1. Serbatoi di oli e grassi

Evita l’ossidazione lipidica, la rancidità e la perdita di nutrienti.
L’azoto forma una barriera protettiva contro l’ossigeno.

2. Serbatoi di bevande e succhi

Riduce l’ossigeno disciolto e previene lo sviluppo microbico, migliorando la stabilità del prodotto.

3. Confezionamento in atmosfera modificata (MAP)

L’azoto sostituisce l’ossigeno all’interno delle confezioni, prolungando la conservazione e mantenendo colore, sapore e consistenza.

4. Linee di trasferimento e miscelazione

Durante la movimentazione dei liquidi, il blanketing con azoto evita l’esposizione all’aria e riduce le ossidazioni.

Applicazioni nella chimica fine

Nella chimica fine, la purezza dei composti è essenziale.
Il blanketing con azoto protegge reagenti, intermedi e prodotti finali sensibili.

1. Reattori e sintesi

Crea un’atmosfera inerte che impedisce ossidazione e umidità, mantenendo condizioni controllate.

2. Stoccaggio di reagenti sensibili

Preserva i composti reattivi all’aria, mantenendo la loro purezza ed efficacia.

3. Essiccazione e cristallizzazione

Evita la contaminazione atmosferica e assicura costanza nella qualità del prodotto.

4. Trasferimenti interni

Protegge i prodotti da ossidazione e contaminazione durante i trasferimenti in tubazioni e serbatoi.

Buone pratiche per un sistema efficiente

  • Purezza dell’azoto: dal 99 % al 99,999 % secondo l’applicazione.
  • Pressione controllata: leggera sovrapressione per evitare l’ingresso d’aria.
  • Flusso di spurgo: minimo ma costante.
  • Monitoraggio: sensori d’ossigeno e controllo remoto.
  • Progettazione: distribuzione omogenea del gas sul prodotto.

Impegno GasN2: efficienza, sicurezza e sostenibilità

I sistemi di blanketing con azoto GasN2 offrono massima affidabilità, basso consumo energetico e controllo totale di purezza e portata.
Grazie alle nostre tecnologie PSA e cromatografiche, garantiamo fornitura continua e tracciabilità completa, adattate al tuo settore.

Scopri quali impianti si adattano al tuo settore

Il blanketing con azoto è una soluzione versatile che assicura la qualità dei prodotti sia nell’alimentare che nella chimica fine.
Con GasN2, puoi contare su sistemi su misura per ogni industria, ottimizzando efficienza, sicurezza e sostenibilità.

👉 Scopri quali impianti si adattano al tuo settore: https://gasn2.com/it/contatti/