L’8 luglio 2025, nell’ambito della Diada dels Enginyers tenutasi a Barcellona, GASN2 ha ricevuto il Premio Innovazione 2025, assegnato dagli Ingegneri Industriali della Catalogna. Questo riconoscimento valorizza l’impegno deciso dell’azienda verso la tecnologia proprietaria e lo sviluppo di soluzioni pulite ed efficienti, come la sua nuova pompa di calore ad alta temperatura HTHP 200.

Un traguardo tecnologico per un’industria più pulita

La tecnologia premiata, la HTHP 200, rappresenta una nuova generazione di pompe di calore in grado di raggiungere i 200 °C, una capacità particolarmente rilevante per i settori industriali con processi termici esigenti. L’innovazione risiede nella capacità di fornire calore e freddo con un unico sistema, utilizzando fonti di energia rinnovabile e aria ambiente, con un’efficienza energetica superiore e senza emissioni dirette di CO₂.

Questa tecnologia consente alle imprese di ridurre la dipendenza dal gas naturale, ottimizzare i costi e avanzare verso modelli produttivi più sostenibili. La soluzione è scalabile, con moduli da 300 e 500 kW, e copre un intervallo operativo che va da -80 °C a 200 °C.

Un riconoscimento all’impegno per l’innovazione

Il premio, ritirato dal Chief R+D+i Officer di GASN2, Jordi Pujol Parals, premia il lavoro del team di Ricerca, Sviluppo e Innovazione dell’azienda e il suo orientamento alla decarbonizzazione dell’industria. Secondo fonti dell’organizzazione, la giuria ha evidenziato in particolare l’impatto che questa tecnologia può avere in settori come l’industria alimentare, della carne, chimica e farmaceutica, dove le esigenze termiche sono elevate e costanti.

Secondo il team, questo riconoscimento rappresenta una motivazione aggiuntiva per continuare a sviluppare soluzioni più pulite, più efficienti e più competitive per il tessuto industriale.

Una soluzione pensata per l’efficienza energetica e la sostenibilità

La HTHP 200 risponde alle grandi sfide attuali del settore industriale:

  • Sicurezza dell’approvvigionamento energetico
  • Massima efficienza e riduzione delle perdite termiche
  • Eliminazione delle emissioni dirette di CO₂
  • Alternativa concreta al gas naturale
  • Scalabilità modulare (300 e 500 kW)
  • Ampio intervallo di temperatura: da -80 °C a 200 °C 

Inoltre, questa pompa di calore è stata concepita come uno strumento chiave per promuovere la transizione energetica negli ambienti industriali, combinando efficienza, prestazioni e rispetto per l’ambiente.

Continuare a innovare, continuare a progredire

Questo premio consolida GASN2 come una delle aziende di riferimento nella tecnologia applicata alla climatizzazione industriale. Con un percorso fondato sull’innovazione e sulla sostenibilità, l’azienda riafferma il proprio impegno verso un futuro industriale più responsabile.

Con lo sguardo rivolto a nuovi progetti e la spinta di questo riconoscimento, GASN2 continua a lavorare per trasformare i processi industriali con soluzioni tecnologiche ad alto impatto ambientale ed economico.

Perché il futuro dell’industria passa inevitabilmente da efficienza, innovazione e sostenibilità.