In GasN2 progettiamo soluzioni di refrigerazione industriale su misura per ogni processo produttivo.
Una delle decisioni più importanti in molti impianti è scegliere il tipo di tunnel di congelamento più adatto alle proprie esigenze.
Sebbene spesso vengano utilizzati come sinonimi, i tunnel di congelamento e i tunnel di ultracongelamento rispondono a necessità tecniche diverse.
Conoscerne le differenze è fondamentale per ottimizzare le prestazioni, la qualità del prodotto e l’efficienza energetica.
Cos’è un tunnel di congelamento?
Un tunnel di congelamento è un sistema progettato per ridurre la temperatura del prodotto fino ai valori di congelamento (in genere tra –18 °C e –35 °C) in un tempo controllato.
Funziona mediante circolazione forzata di aria fredda, che estrae gradualmente il calore dal prodotto in modo uniforme.
Il suo obiettivo principale è preservare la struttura e le proprietà dell’alimento o del materiale, evitando la formazione di grandi cristalli di ghiaccio e proteggendo la consistenza.
Applicazioni tipiche:
- Prodotti alimentari (carne, verdure, prodotti da forno, piatti pronti).
- Industria farmaceutica e biotecnologica.
- Conservazione temporanea di prodotti intermedi.
Cos’è un tunnel di ultracongelamento?
L’ultracongelamento è un processo molto più rapido e profondo.
I tunnel di ultracongelamento sono progettati per raggiungere temperature fino a –70 °C, congelando il prodotto in pochi minuti e mantenendo quasi intatta la qualità originale.
Il raffreddamento ultrarapido evita la formazione di grandi cristalli di ghiaccio all’interno delle cellule, preservando la consistenza, il colore, il sapore e il valore nutrizionale del prodotto.
Applicazioni tipiche:
- Prodotti premium o ad alto valore aggiunto (frutti di mare, piatti gourmet, frutta per l’esportazione).
- Processi farmaceutici e chimici sensibili alla temperatura.
- Preparazioni che richiedono congelamento individuale (IQF – Individual Quick Freezing).
Principali differenze tra congelamento e ultracongelamento
| Caratteristica | Tunnel di congelamento | Tunnel di ultracongelamento |
| Temperatura di lavoro | –18 °C a –35 °C | –40 °C a –70 °C |
| Velocità del processo | Ore | Minuti |
| Conservazione del prodotto | Alta | Massima |
| Consumo energetico | Moderato | Superiore (in base al volume) |
| Tipo di applicazione | Generale o standard | Alta precisione o prodotto sensibile |
| Costo di installazione | Inferiore | Investimento iniziale maggiore |
| Controllo termico | Preciso | Estremamente preciso |
Entrambi i sistemi sono validi, ma la scelta dipende dalle caratteristiche del prodotto, dalla capacità produttiva e dagli obiettivi di qualità.
Quale scegliere?
Se l’obiettivo è conservare grandi volumi di prodotto in modo efficiente, i tunnel di congelamento sono la scelta ideale.
Se invece si desidera preservare al massimo la struttura e la qualità del prodotto, o se il processo richiede congelamento rapido individuale (IQF), l’ultracongelamento è la soluzione perfetta.
In GasN2 realizziamo studi di fattibilità personalizzati, analizzando parametri tecnici, termici ed energetici per individuare la tecnologia che offre il miglior equilibrio tra prestazioni, consumo e qualità finale.
Caratteristiche tecniche dei tunnel GasN2
I nostri tunnel di congelamento e ultracongelamento sono progettati con tecnologia proprietaria ad alta efficienza, senza uso di consumabili o gas criogenici, garantendo funzionamento continuo, sicurezza, affidabilità e sostenibilità.
Caratteristiche principali:
- Gamma di temperatura configurabile fino a –70 °C.
- Struttura modulare adattabile a qualsiasi ambiente industriale.
- Controllo digitale e monitoraggio remoto 4.0.
- Gestione precisa del flusso d’aria per un congelamento omogeneo.
- Manutenzione ridotta e lunga durata operativa.
- Costruzione con materiali ad alta resistenza e isolamento avanzato.
Grazie a questa tecnologia, i nostri sistemi garantiscono massime prestazioni termiche, basso consumo energetico e completa tracciabilità del processo.
Richiedi uno studio di fattibilità
Ogni processo produttivo è unico.
In GasN2 analizziamo le condizioni operative di ogni cliente per offrire la soluzione più efficiente e redditizia.
Richiedi uno studio di fattibilità e scopri quale tipo di tunnel —congelamento o ultracongelamento— si adatta meglio al tuo processo, garantendo massima qualità, sicurezza ed efficienza energetica: https://gasn2.com/it/contatti/
